La nuova frontiera dell'indipendenza energetica: progettiamo il tuo impianto solare off grid con
- Ing. Massimo Serenella
- 2 nov 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Negli ultimi mesi abbiamo sentito spesso di parlare di impianti con sistemi di accumulo elettrico , ma il concetto di impianto solare con accumulo nasce da lontano, basti pensare all'approviggionamento energetico dei sistemi in orbita nello spazio. L'esigenza di indipendenza energetica, dovuta in gran parte all'umento dei costi dell'energia, all'incertezza sulle risorse future, ma anche ai "tunnel burocratici" ai quali ci costringono i players energetici e le istituzioni, sta spingendo velocemente il mercato verso impianti solari che prevedono sistemi di accumulo. Ecco una rapida sintesi sulle principali tipologie di impianti fotovoltaici con accumulo: 1 Impianto con accumulo collegato fisicamente alla rete, necessita dell pratiche per l'allaccio con il gestore di rete e delle pratiche gse per lo scambio sul posto o per la vendita dell'energia. Richiede comunque un sistema di interfaccia interno all'inverter oppure esterno per impianti superiori a 6 KWp, che disconnetterà l'impianto nel caso di mancanza di energia dalla rete. L'impianto deve essere conforme alla norma CEI 0-21. 2 Impianto ad isola con batterie completamente off grid. in questo caso l'inverter che trasforma la corrente continua prodotta dai pannelli solari in corrente alternata a 230 V e 50 Hz, è del tipo ad onda pura sinusoidale. L'impianto prevede l'installazione di un regolatore di carica a 12, 24 o 48V ed un parco battterie commisurato ai consumi del'utenza. Questa soluzione solitamente viene adottata in quei siti remoti (es. baite) non raggiunti dalla rete. 3 Impianto ad isola con batterie simile al precedente, con un inverter "intelligente" dotato di regolatore di carica interno e di un sistema elettronico in grado di controllare la carica delle batterie ed effettuare lo switch verso la rete quando sono scariche. In questo caso la rete enel svolgerà una funzione di backup. Questa soluzione consente il dimensionamento di un sistema di acculumo giornaliero anche con batterie al litio di ultima generazione, nella terza foto un esempio di impianto da 6 KWp con accumulo realizzato con inverter GestEnergy sviluppato da Solar People. @M.S.